Svizzera

15a Marcia per la Vita

Sabato 20 settembre 2025, Zurigo-Oerlikon

15. Marsch fürs Läbe: Erneut in Zürich-Oerlikon

15a Marcia per la vita: di nuovo a Zurigo Oerlikon

«Anche tu devi vivere»: un segno per il diritto alla vita dei bambini non ancora nati

Dopo che la «Marcia per la vita» si è svolta negli ultimi anni a Zurigo Oerlikon, quest’anno gli organizzatori hanno richiesto un’autorizzazione per spostarsi in un luogo centrale nel centro città di Zurigo, al fine di raggiungere un pubblico più ampio. La richiesta è stata respinta: il movimento per la protezione della vita viene ancora una volta spinto ai margini. Una decisione discutibile.

Ogni anno in Svizzera vengono abortiti più di 12’000 bambini, un numero che corrisponde a un bambino ogni 44 minuti. Numerose madri si sono sentite, secondo quanto riportato dall’Istituto IMABE, costrette a prendere questa decisione durante un aborto: molte di loro sceglierebbero la vita del proprio bambino se potessero ricevere un supporto adeguato.

La 15a «Marcia per la vita», che si svolgerà il 20 settembre 2025 a Zurigo, si svolge quindi sotto il pressante motto: «Anche tu devi vivere!». La relatrice di rilievo di quest’anno è Gianna Jessen dagli Stati Uniti, che è sopravvissuta al suo stesso aborto e si impegna in tutto il mondo per il diritto alla vita. La sua storia è stata l’ispirazione per il film «October Baby».

Divieto di accesso al centro della città: una decisione discutibile

Per raggiungere un grande pubblico con l’oratrice di alto livello, la Marcia ha richiesto un’autorizzazione per il centro di Zurigo per la manifestazione in un luogo centrale e una marcia dimostrativa. La richiesta è stata respinta, tra le altre, con la motivazione che il rischio per i partecipanti e i passanti è troppo alto e che non è possibile garantire un’adeguata protezione della polizia.

Questa motivazione solleva domande: l’8 marzo 2025 si è svolta a Zurigo, ad esempio, una dimostrazione non autorizzata per la Giornata internazionale della donna attorno al Paradeplatz. Nonostante i danni materiali dei dimostranti e gli episodi di violenza, il corteo è stato tollerato dalla polizia. Tali esempi si stanno moltiplicando negli ultimi anni.

Gli organizzatori della «Marcia per la vita» sottolineano: «Dai nostri partecipanti non proviene violenza. Al contrario. Ci battiamo pacificamente e rispettosamente per i più deboli: i bambini non ancora nati.» Pertanto, gli organizzatori richiedono un trattamento equo nella concessione degli spazi per eventi e il riconoscimento della loro richiesta come socialmente rilevante e meritevole di protezione.

Beatrice Gall, presidente della «Marcia per la vita» spiega: «Per quest’anno accettiamo la decisione che la Marcia si svolga un’altra volta a Zurigo Oerlikon. Per il prossimo anno chiediamo con forza alla città di Zurigo di metterci a disposizione un posto centrale nel centro della città, come fa anche per numerosi altri eventi.»

Insieme per la vita: organizzazioni con stand informativi sul posto

Dodici organizzazioni promotrici, ulteriori organizzazioni per la protezione della vita e vari partner dei media saranno presenti il 20 settembre 2025 con stand informativi e si impegneranno insieme per il diritto alla vita. Tutti promuovono con coraggio e verità il messaggio per i bambini non nati: «Anche tu devi vivere!».

La marcia per la vita si svolgerà il:

📍20 settembre 2025
📌 Zurigo Oerlikon, Marktplatz, ore 14.30