Svizzera

13a Marcia per la Vita

Sabato 16 settembre 2023, Zurigo-Oerlikon

Siate la loro voce alla marcia per la vita il 16 settembre a Zurigo

All’insegna del motto «Siate la loro voce!» la 13a Marcia per la vita a Zurigo-Oerlikon esorta a dar voce ai più deboli fra noi. Le madri e i padri che aspettano un bambino in situazioni complicate – e in particolare i bambini stessi – hanno bisogno di una voce. Tutti loro hanno bisogno del sostegno di persone convinte che ogni vita umana, anche quella meno visibile, quella più in pericolo, quella concepita nelle condizioni più difficili, è preziosa e ha una dignità incondizionata e indipendente dalle opinioni altrui.

Ogni sabato che precede la Giornata federale di ringraziamento, di penitenza e di preghiera – quest’anno il 16 settembre – a Zurigo si svolge la «Marcia per la vita», la più grande manifestazione Pro Life in Svizzera. La marcia riunisce protettori della vita di diversi settori come quello medico, legale, dell’istruzione, della consulenza, dell’assistenza pratica ecc. offrendo alle organizzazioni per il diritto alla vita una piattaforma di networking e la possibilità di portare all’attenzione del pubblico le questioni che stanno loro a cuore.

Oltre alla marcia dimostrativa ci sarà una manifestazione durante la quale interverrà anche Erich Vontobel, consigliere cantonale di Zurigo nonché esponente politico dell’UDE e candidato al Consiglio nazionale, che promuove il diritto alla vita da tanti anni. Parteciperanno inoltre Viviane Krucker-Baud, segretaria generale dell’Alleanza evangelica svizzera (AES), il vescovo ausiliare emerito Marian Eleganti e il pastore Anthony Joseph, iniziatore di Pray for Zurich e pastore di TCF International. L’evento sarà accompagnato dalla musica di Bernarda Brunovic, cantante e cantautrice di origine croata e cieca dalla nascita, che aveva emozionato il pubblico già l’anno scorso.

Il diritto a esprimere la propria opinione in ambito di protezione della vita è oggi in realtà contestato in tutto il mondo. A maggior ragione, essendo uno dei diritti fondamentali di uno stato di diritto, il diritto alla vita deve assolutamente avere un posto all’interno del dibattito pubblico. Perché oggi in Svizzera, un bambino su nove non può vivere. I motivi dell’aborto sono numerosi: tra i più frequenti vengono menzionati lo studio o la situazione professionale che non sarebbero conciliabili con un bambino o il fatto che non ci si senta in grado di crescere un bambino. I partecipanti alla marcia del 16 settembre a Zurigo daranno la propria voce affinché, in caso di gravidanza non programmata, invece di ricorrere all’aborto ci si possa orientare verso un sostegno e un aiuto e affinché si continui a diffondere nella società la convinzione che il diritto alla vita sia assoluto sin dal momento del concepimento.

Bernarda Brunovic live alla Marcia per la Vita 2023!


Revisione : 12a marcia per la vita

Il 17 settembre 2022 si terrà la «12a marcia per la vita». All’insegna del motto «24 ore per una vita» i protettori della vita si incontreranno a Zurigo-Oerlikon per una manifestazione e una marcia lungo le strade.

Da quando negli Stati Uniti l’annullamento della decisione della Corte Federale sul caso «Roe vs. Wade» ha dato nuovo impulso al diritto alla vita, questo tema è tornato in auge anche nel nostro paese. La politica e la società svizzere sono tuttavia ben lontane dal riconoscere la sofferenza dei bambini non nati e di tante donne incinte e anche dall’agire di conseguenza.

Le statistiche mostrano che in media una donna su dieci rimasta incinta nel 2020 ha deciso di abortire. La marcia per la vita di quest’anno vuole quindi esortare le donne e gli uomini a pensarci bene prima di compiere un passo così carico di conseguenze come un aborto! In tale contesto verrà presentata anche l’iniziativa attualmente in corso «La notte porta consiglio» che punta a rendere obbligatoria una giornata di riflessione per le donne prima di un aborto.

Storie di vita e musica dal vivo

Ospite speciale del programma sarà la nota cantante Bernarda Brunovic. Svizzera con radici croate, è cieca dalla nascita. Contro il parere dei medici, i suoi genitori decisero a favore della sua vita. Nel 2018 Brunovic partecipò al programma televisivo musicale «The Voice of Germany» arrivando in semifinale con la sua potente voce soul. Per lei, la protezione della vita va di pari passo con la responsabilità sociale: «Le donne hanno bisogno di un ambiente che gioisca insieme a loro del fatto che in loro sta crescendo una preziosa vita umana», afferma la cantante.

Altri eventi in programma sono il resoconto di un medico e la storia di una giovane madre che ha deciso di non abortire e oggi è felicissima della decisione presa. Yvette Estermann, consigliera nazionale, rilascerà una dichiarazione politica.

L’inizio della manifestazione è previsto alle ore 14.30 in Marktplatz, Zurigo Oerlikon.

Schweiz: 0041 77 404 7895 während Bürozeiten
Deutschland und Österreich: 0800 36 999 63 
(0h - 6h Telefonbeantworter auf Wunsch wird zurückgerufen)